Quanto costa un viaggio in Cina
Pianificare un viaggio in Cina può sembrare un’impresa complessa, dato il vasto territorio e la varietà di esperienze che il paese offre. Il costo di un viaggio dipende da molti fattori, come la stagione, il tipo di sistemazione, il trasporto e il tipo di esperienza che si desidera vivere. Ecco una panoramica dei costi per tre scenari di viaggio: 10, 15 e 20 giorni.
Se vuoi organizzare il tuo viaggio tramite agenzia, clicca qui.
Laika ac from UK, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Viaggio di 10 Giorni in Cina: Un’Esperienza Essenziale
Un viaggio di 10 giorni in Cina è ideale per visitare le principali città e attrazioni turistiche, come Pechino, Shanghai e Xi’an, senza entrare troppo nei dettagli delle regioni remote.
Voli dall’Italia: Un volo aereo di andata e ritorno dall’Italia (ad esempio, Milano o Roma) verso le principali città cinesi, come Pechino o Shanghai, ha un costo che varia tra i 500 e i 900 euro, a seconda della stagione e dell’anticipo con cui si prenota.
Sistemazione: Le opzioni per l’alloggio spaziano da ostelli economici a hotel di lusso. Per una sistemazione di medio livello, il costo per notte è di circa 30-70 euro. Per 10 notti, si spenderanno tra i 300 e i 700 euro.
Trasporti interni: Il treno ad alta velocità è uno dei modi più convenienti per spostarsi. Il costo di un biglietto tra Pechino e Shanghai è circa 50-80 euro. I voli interni possono variare, ma un passaggio aereo tra le principali città costa circa 50-150 euro. Un budget di 200-400 euro è realistico per gli spostamenti interni.
Cibo e bevande: Mangiare fuori in Cina può essere molto economico. Un pasto in un ristorante locale costa tra i 3 e i 10 euro. Considerando un budget di 15-25 euro al giorno per i pasti, si spenderanno circa 150-250 euro per 10 giorni.
Totale stimato: Il costo di un viaggio di 10 giorni in Cina si aggira tra i 1.250 e i 2.550 euro, esclusi gli extra.
Viaggio di 15 Giorni in Cina: Un’Esperienza Più Completa
Un viaggio di 15 giorni permette di esplorare più a fondo il paese, magari includendo destinazioni più lontane come Guilin o Chengdu, e di immergersi nella cultura locale.
Voli dall’Italia: Il costo del volo andata e ritorno è tra i 500 e i 900 euro, a seconda della stagione.
Sistemazione: Se si opta per un mix di hotel di medio livello e qualche pernottamento in sistemazioni più economiche, il costo per 15 notti sarà tra i 450 e gli 1.050 euro.
Trasporti interni: Per un viaggio di 15 giorni, si possono includere più spostamenti tra città o regioni diverse. Un budget di 300-500 euro per treni ad alta velocità e voli interni è realistico.
Cibo e bevande: Il budget per i pasti potrebbe essere simile a quello di un viaggio più breve, con circa 250-400 euro per il cibo in 15 giorni.
Totale stimato: Il costo complessivo di un viaggio di 15 giorni può variare tra i 1.600 e i 3.500 euro, a seconda delle scelte di alloggio e trasporto.
Viaggio di 20 Giorni in Cina: Un’Avventura Completa
Un viaggio di 20 giorni permette di esplorare non solo le grandi città ma anche alcune delle regioni più remote e meno turistiche, come il Tibet o le montagne del Sichuan.
Voli dall’Italia: Il volo andata e ritorno sarà sempre uno dei costi principali, ma è possibile trovare offerte tra i 500 e i 900 euro.
Sistemazione: Per un viaggio più lungo, il costo per 20 notti in hotel di medio livello o in strutture locali sarà tra i 600 e i 1.400 euro.
Trasporti interni: Con più spostamenti interni e la possibilità di visitare zone meno collegate, i costi di trasporto potrebbero salire, con una spesa di circa 400-600 euro per treni, voli e mezzi locali.
Cibo e bevande: Con 20 giorni da trascorrere in Cina, si può prevedere una spesa tra i 400 e i 600 euro per i pasti.
Totale stimato: Il costo totale di un viaggio di 20 giorni in Cina può variare tra i 2.000 e i 4.800 euro, a seconda delle preferenze di viaggio.
Conclusioni
In generale, il costo di un viaggio in Cina dipende molto dalle scelte personali di itinerario, alloggio e tipo di esperienza che si cerca. Un viaggio di 10 giorni è l’opzione più economica, mentre viaggi più lunghi (15 o 20 giorni) offrono un’esperienza più profonda ma comportano costi superiori. Tuttavia, la Cina rimane una destinazione accessibile se si pianifica con attenzione, scegliendo opzioni di trasporto e alloggio che si adattino al proprio budget.