Itinerari di viaggio in Cina
La Cina è una nazione vastissima, ricca di cultura, storia e paesaggi mozzafiato. Pianificare un viaggio in questo paese può sembrare una sfida data la varietà delle destinazioni. Ecco sei itinerari proposti per esplorare al meglio la Cina in base al tempo a disposizione, con opzioni per viaggi di 10, 15 e 21 giorni.
Morio, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Itinerario 1: 10 Giorni – Pechino, Xi’an e Shanghai
Questo itinerario è ideale per chi ha solo 10 giorni ma vuole vedere le principali attrazioni turistiche della Cina.
Giorni 1-3: Pechino
Inizia il viaggio con la capitale, Pechino. Visita la Città Proibita, Piazza Tiananmen, il Tempio del Cielo, e la Grande Muraglia Cinese a Badaling. Non dimenticare di esplorare i Hutong, i quartieri storici tradizionali.
Giorno 4: Xi’an
Prendi un volo per Xi’an, la città famosa per l’Esercito di Terracotta e la sua Antica Muraglia. Esplora anche la Grande Moschea e il Quartiere Musulmano, ricco di storia e cultura.
Giorni 5-7: Shanghai
Dirigiti verso Shanghai, una metropoli che mescola tradizione e modernità. Visita il Bund, il Giardino Yuyuan, il Tempio del Buddha di Giada e il futuristico distretto di Pudong, con la sua iconica Shanghai Tower.
Giorni 8-10: Suzhou e Hangzhou
Fai una gita a Suzhou per ammirare i suoi giardini classici (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), e a Hangzhou per goderti il Lago dell’Ovest e i templi circostanti.
Itinerario 2: 10 Giorni – Pechino, Luoyang e Chengdu
Questo itinerario ti porta a esplorare alcune delle città più ricche di storia e cultura della Cina.
Giorni 1-3: Pechino
Simile al primo itinerario, visita le attrazioni più famose di Pechino, come la Città Proibita e la Grande Muraglia.
Giorno 4: Luoyang
Viaggia verso Luoyang, una delle antiche capitali della Cina. Esplora le Grotte di Longmen, famose per le sculture buddhiste, e il Tempio di Shaolin, sede delle arti marziali.
Giorni 5-7: Chengdu
Prosegui per Chengdu, la capitale del Sichuan. Visita il famoso Centro di Conservazione del Panda, esplora il Monastero Wuhou e assapora la cucina piccante tipica della regione, come il hotpot.
Giorni 8-10: Leshan e Mount Emei
Fai un’escursione a Leshan per vedere il gigante Buddha di Leshan e prosegui verso il Monte Emei, uno dei luoghi sacri del Buddhismo cinese.
Itinerario 3: 15 Giorni – Il Cuore della Cina
Questo itinerario è ideale per chi ha un po’ più di tempo e vuole esplorare le diverse facce della Cina.
Giorni 1-3: Pechino
Inizia il viaggio a Pechino, con le sue attrazioni iconiche come la Città Proibita, la Grande Muraglia Cinese, e la Piazza Tiananmen.
Giorni 4-6: Xi’an
Visita la storica città di Xi’an, dove potrai ammirare l’Esercito di Terracotta e passeggiare sulla Muraglia Antica.
Giorni 7-9: Luoyang e Pingyao
Esplora Luoyang e le sue Grotte di Longmen, poi prosegui per Pingyao, un’antica città ben conservata che ti farà fare un salto indietro nel tempo.
Giorni 10-12: Chengdu e Leshan
A Chengdu, visita il Centro di Conservazione dei Panda, il Tempio Wuhou e il Giardino Botanico. Fai una gita a Leshan per ammirare il gigantesco Buddha.
Giorni 13-15: Shanghai
Termina il viaggio a Shanghai, esplorando il Bund, il Giardino Yuyuan e il Museo di Shanghai.
Itinerario 4: 15 Giorni – Cina del Sud
Questo itinerario si concentra sulle meraviglie naturali e culturali del sud della Cina, da Guangzhou a Guilin e Hong Kong.
Giorni 1-3: Guangzhou
Inizia il viaggio a Guangzhou, una delle città più grandi della Cina. Visita il Tempio di Huaisheng, il Parco Yuexiu, e il moderno Canton Tower.
Giorni 4-6: Guilin e Yangshuo
Prosegui per Guilin, famosa per i suoi paesaggi calcarei mozzafiato. Fai una crociera sul Fiume Li fino a Yangshuo, un piccolo villaggio circondato da montagne spettacolari.
Giorni 7-9: Chengdu
Visita Chengdu e il Centro di Conservazione dei Panda, poi passeggia per la storica Kuanzhai Alley.
Giorni 10-12: Hangzhou
Visita Hangzhou, con il suo celebre Lago dell’Ovest e il Tempio Lingyin, un luogo tranquillo circondato da natura.
Giorni 13-15: Hong Kong
Termina il viaggio a Hong Kong, una metropoli cosmopolita. Visita Victoria Peak, il Mercato Notturno di Temple Street e i Giardini Botanici e Zoologici.
Itinerario 5: 15 Giorni – Dalla Cina Imperiale alla Cina Moderna
Un viaggio che mescola storia imperiale e modernità nelle principali città cinesi.
Giorni 1-4: Pechino
Esplora la Città Proibita, la Piazza Tiananmen, la Grande Muraglia e il Tempio del Cielo. Non perdere i Mercati di Pechino per acquistare souvenir tradizionali.
Giorni 5-7: Xi’an
Scopri l’antica capitale con l’Esercito di Terracotta e la Grande Moschea, visitando anche il Quartiere Musulmano.
Giorni 8-10: Pingyao e Luoyang
Esplora la città medievale di Pingyao, e poi visita le Grotte di Longmen a Luoyang.
Giorni 11-15: Shanghai
Fai un’immersione nella modernità di Shanghai, visitando il Bund, la Shanghai Tower, e il Giardino Yuyuan. Termina con un giro in barca lungo il Fiume Huangpu.
Itinerario 6: 21 Giorni – Cina Completa
Per chi ha più tempo a disposizione e vuole un’esperienza davvero completa, questo itinerario di 21 giorni copre tutte le principali destinazioni.
Giorni 1-3: Pechino
Inizia con le principali attrazioni della capitale, come la Città Proibita, la Piazza Tiananmen, e la Grande Muraglia.
Giorni 4-6: Xi’an e Luoyang
Visita Xi’an e l’Esercito di Terracotta, quindi prosegui verso Luoyang per le Grotte di Longmen e il Tempio di Shaolin.
Giorni 7-10: Chengdu e Leshan
Vivi l’esperienza di Chengdu con il Centro Panda, il Tempio Wuhou, e una gita al Buddha di Leshan.
Giorni 11-14: Guilin e Yangshuo
Esplora Guilin e fai una crociera sul Fiume Li fino a Yangshuo, un luogo ideale per il trekking e la fotografia.
Giorni 15-17: Hangzhou e Suzhou
Visita il Lago dell’Ovest a Hangzhou, e i giardini classici di Suzhou.
Giorni 18-21: Shanghai e Hong Kong
Termina il viaggio a Shanghai, esplorando la Shanghai Tower, il Museo di Shanghai, e il Bund. Poi vola a Hong Kong per un’esperienza cosmopolita tra Victoria Peak, il Mercato di Stanley, e i Giardini Botanici.
Conclusione
Indipendentemente dal tempo a disposizione, la Cina offre una vasta gamma di itinerari che soddisfano tutti i tipi di viaggiatori. Che tu sia interessato alla storia imperiale, alle meraviglie naturali o alla modernità di metropoli come Shanghai e Hong Kong, ci sono itinerari adatti per ogni gusto e ogni esigenza.